
Indagini aziendali per finta malattia del dipendente: Investigatore Privato Bergamo
La giurisprudenza ha più volte precisato che svolgere altre attività da parte del dipendente assente per malattia non è circostanza disciplinarmente irrilevante e può giustificare la sanzione del licenziamento per giusta causa. Tale comportamento del lavoratore, che in malattia per l’azienda svolge altra attività lavorativa, comporta la violazione dei doveri generali di correttezza e buona fede e degli specifici obblighi contrattuali di diligenza e fedeltà.
Le indagini svolte da un investigatore privato sono del tutto legittime e rappresentano uno strumento efficace per le aziende che nutrono fondati sospetti sulle attività extralavorative di un dipendente formalmente in malattia. A confermare la validità di tali accertamenti è intervenuta la Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 21766 del 2 agosto 2024, ribadendo che il datore di lavoro ha la facoltà di affidare controlli a investigatori privati anche al di fuori dei locali aziendali, purché non riguardino direttamente lo svolgimento della prestazione lavorativa.
Inoltre, la normativa vigente non impedisce al datore di lavoro di effettuare verifiche finalizzate a dimostrare l’insussistenza della malattia o la sua irrilevanza ai fini dell’incapacità lavorativa del dipendente, fermo restando che le valutazioni di carattere medico restano di competenza degli enti previdenziali.
L'Importanza di un Investigatore Privato a Bergamo
Al fine di accertare un eventuale comportamento scorretto del lavoratore, può essere fondamentale incaricare un investigatore privato a Bergamo. Un professionista del settore può raccogliere prove concrete e legalmente valide che dimostrino se il dipendente in malattia stia svolgendo un’altra attività lavorativa, fornendo supporto al datore di lavoro per un eventuale procedimento disciplinare o giudiziario.
Raccolta delle prove e implicazioni legali
Un investigatore privato, attraverso tecniche investigative lecite, potrà documentare il comportamento del dipendente e redigere una relazione tecnica investigativa, che potrà essere depositata in tribunale per dimostrare le violazioni commesse dal lavoratore. Tali violazioni possono mettere in evidenza l’inesistenza della malattia o dimostrare una fraudolenta simulazione della stessa.
Ritardo nella guarigione e rientro al lavoro
In base alla malattia denunciata e alle mansioni svolte nell’ambito del rapporto di lavoro, un investigatore privato può determinare se il comportamento del dipendente in malattia abbia pregiudicato o ritardato, anche potenzialmente, la guarigione e il rientro sul posto di lavoro. Se accertata, questa condotta può rappresentare una grave violazione del contratto di lavoro, con conseguenze disciplinari rilevanti.
Conclusioni
Affidarsi a un investigatore privato a Bergamo consente di ottenere prove valide in modo discreto e professionale. In un contesto in cui la tutela dell’azienda è fondamentale, avere il supporto di un esperto delle indagini private può fare la differenza nel dimostrare eventuali illeciti commessi dai dipendenti in malattia.
Se sospetti che un tuo dipendente stia abusando del periodo di malattia, contatta Simone Angelozzi A.&C. Investigazioni per un servizio di investigazione professionale e riservato. Grazie alla nostra esperienza e alle più avanzate tecniche investigative, potrai tutelare i tuoi interessi aziendali in modo efficace e conforme alla legge.