· 

Tradimento coniugale si ha sempre diritto all’assegno di mantenimento?

Tradimento coniugale: si ha sempre diritto all’assegno di mantenimento? La verità che pochi conoscono

 

Quando si parla di separazione e tradimento, la prima domanda che molte persone si pongono è:
"Se mio marito (o mia moglie) mi ha tradito, ho automaticamente diritto all’assegno di mantenimento?"

La risposta non è così semplice, e spesso va contro le convinzioni comuni.

 

Cosa dice la legge sul mantenimento dopo un tradimento?

 

Secondo la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 22704 dell’11 agosto 2021, non esiste un automatismo tra l’essere traditi e il ricevere un assegno di mantenimento.

In altre parole, il coniuge tradito deve dimostrare di trovarsi in reale difficoltà economica dopo la separazione.

Il tradimento può portare all’addebito della separazione, ma questo non basta per ottenere un assegno. Occorre provare che:

  • C’è uno squilibrio economico effettivo;
  • Non si riesce a mantenere lo stesso tenore di vita avuto durante il matrimonio.

Quali sono le conseguenze di una separazione con addebito per tradimento?

 

Quando il giudice accerta che la separazione è causata dal tradimento di uno dei coniugi, può pronunciare la separazione con addebito, che comporta importanti ripercussioni legali per il responsabile.

Il coniuge a cui viene addebitata la separazione:

  • Perde il diritto all’assegno di mantenimento, anche se si trova in condizioni economiche peggiori rispetto all’altro;
  • Non può ereditare dall’ex coniuge in caso di decesso (fino alla pronuncia di divorzio);
  • Può essere escluso da altri benefici patrimoniali eventualmente previsti.

In alcune circostanze, potrebbe anche essere tenuto a risarcire il danno morale o patrimoniale subito dall’altro coniuge.

È importante sapere che l’addebito non è automatico, nemmeno in presenza di un tradimento. Il tribunale deve verificare che l’infedeltà sia stata la causa scatenante della crisi matrimoniale e non una conseguenza di un rapporto già deteriorato.

Per questo motivo, chi chiede l’addebito deve fornire prove concrete, sia del tradimento che del suo impatto diretto sulla fine del matrimonio.

Ed è proprio in questa fase che può intervenire in modo decisivo l’investigatore privato specializzato in infedeltà coniugale. Attraverso attività di pedinamento, raccolta di documentazione fotografica e redazione di relazioni dettagliate, l’investigatore può fornire elementi probatori validi in sede giudiziaria, indispensabili per sostenere una richiesta di addebito fondata.

 

Il ruolo dell’investigatore privato nei casi di tradimento

In questi casi delicati, l’intervento di un investigatore privato può fare la differenza. In un’epoca in cui l’informazione è potere, la raccolta di prove concrete, documentate e utilizzabili in sede giudiziaria è ciò che fa davvero la differenza.

L’investigatore privato agisce in maniera discreta ma incisiva, offrendo un supporto fondamentale nei casi in cui è necessario dimostrare:

  • Un tradimento coniugale o la violazione degli obblighi matrimoniali;
  • Una frode ai danni di compagnie assicurative (come sinistri simulati o invalidità fittizie);
  • Un comportamento illecito da parte di dipendenti, soci o concorrenti;
  • La non veridicità delle dichiarazioni in cause di separazione, affidamento o divisione dei beni.

A & C Investigazioni: professionalità e riservatezza

 

L’agenzia investigativa A & C Investigazioni, con sedi operative a Roma, Brescia, Cassino e in Svizzera, è un punto di riferimento nel settore per professionalità, riservatezza e tempestività.

La nostra struttura è composta da investigatori autorizzati e qualificati, che operano nel pieno rispetto della legge (T.U.L.P.S.) e con tecnologie investigative di ultima generazione.

Collaboriamo con:

  • Compagnie assicurative, per indagini su truffe e accertamenti di sinistri;
  • Privati cittadini, che necessitano di prove valide in ambito familiare o personale;
  • Studi legali, che richiedono un supporto investigativo in vista di cause civili o penali.

Relazioni investigative valide in Tribunale

Ogni indagine condotta da A & C Investigazioni si conclude con una relazione tecnica dettagliata, corredata da:

  • Prove fotografiche e/o video;
  • Elementi oggettivi e verificabili;
  • Un quadro probatorio utilizzabile in giudizio.

Se richiesto, i nostri investigatori possono anche testimoniare in Tribunale, a supporto della parte assistita, rafforzando la credibilità e l’efficacia delle prove raccolte.

 

Affidabilità, riservatezza e rapidità d’intervento

 

La forza di A & C Investigazioni risiede nella capacità di intervenire con tempestività, mantenendo sempre il massimo riserbo e rispetto per la privacy. Ogni caso è gestito con un approccio su misura, che tiene conto delle esigenze specifiche del cliente e del contesto legale.Contattaci

Hai bisogno di un’indagine discreta ma incisiva?
Vuoi ottenere prove concrete e inattaccabili, da usare in Tribunale o per tutelare i tuoi interessi?

Contatta A & C Investigazioni: ti garantiamo esperienza, legalità e risultati.

Le prove fanno la differenza. Noi sappiamo dove e come trovarle.